• gio 25 febbraio 2021
Testata Provincia di Cagliari Asl 8 Comune di Siliqua Comune di Villa San Pietro Comune di Villasor Comune di Decimomannu Comune di Pula Comune di Villaspeciosa Comune di Uta Comune di Sarroch Comune di Vallermosa Comune di Domus De Maria Comune di San Sperate Comune di Teulada Comune di Capoterra Comune di Decimoputzu Comune di Assemini Homepage Comune di Elmas
    Il Plus
  • Che cos'è il Plus
  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Ufficio di piano
  • Profilo d'ambito
  • Come contattarci
  • Atti Amministrativi
  • Normativa
  • Conferenze di programmazione
  • Conferenze di servizi
  • Tavoli tematici
  • Regolamenti
  • Piani e Programmi
  • Bilanci sociali
  • Accordi e protocolli
  • Servizi Al Cittadino
  • Elenco strutture
  • Corsi e formazione
  • Richiesta certificazioni e accesso agli atti
  • Prestazioni per te e la tua famiglia. Catalogo fornitori accreditati
  • Servizi On Line
  • Registro assistenti familiari
  • Registro educatori
  • Accreditamento fornitori
  • Bandi e Gare
  • Bandi e gare
  • Concorsi e selezioni
  • Area Riservata Comuni
    Area Riservata Comuni
    Amministrazione Trasparente
    Amministrazione Trasparente
    Social Day 2015
    Social Day 2015
    pua
immagine

Come funziona

La Conferenza di Servizi è l’organo decisionale composto dagli amministratori dei Comuni che afferiscono al distretto sociosanitario ovest. Esercita funzioni di indirizzo politico-amministrativo, stabilisce gli obiettivi da perseguire, i programmi da attuare, verifica la rispondenza dei risultati dell’azione amministrativa  e degli indirizzi impartiti all’ufficio di piano.

La Conferenza di Programmazione è la sede prioritaria in cui tutti gli attori sociali, i cittadini, le organizzazioni sindacali, di volontariato e di promozione sociale, la cooperazione sociale ed ogni altra organizzazione non lucrativa presente nella comunità locale, inoltre, le Amministrazioni Giudiziarie, le Istituzioni scolastiche e della formazione, i Servizi per il lavoro e le Istituzioni pubbliche presenti nel contesto locale, possono partecipare al processo di costruzione della rete dei servizi.
La Conferenza offre la possibilità di portare un contributo attivo, nel processo di pianificazione sociale locale, in cui tutti i partecipanti saranno liberi di proporre temi importanti per questo territorio, utili all'elaborazione del documento di programmazione del Piano Locale Unitario dei servizi alla persona (PLUS).

Altri luoghi di partecipazione e confronto possono essere rappresentati dai tavoli tematici, effettuati presso i Comuni dell'ambito, nel corso dei quali i soggetti che vi prendono parte espongono i bisogni e le priorità, evidenziano le criticità, propongono servizi e interventi, offrono un  importante contributo per la definizione della programmazione dell’ambito.

L’ufficio di piano è l’organismo tecnico che svolge funzioni di programmazione e progettazione sociosanitaria sulla base degli indirizzi politico-amministrativi definiti dalla Conferenza di Servizi.
Esso promuove la collaborazione  e lo scambio tra le istituzioni che compongono l’ambito territoriale, le altre istituzioni pubbliche e del privato sociale. 
Favorisce la partecipazione attiva della cittadinanza alla programmazione dei servizi e funge da interlocutore privilegiato dei Comuni che afferiscono al distretto.
L’Ufficio di Piano ha compiti di pianificazione, organizzazione e coordinamento delle complesse fasi di stesura ed applicazione del piano e di graduale implementazione della modalità di gestione associata. Predispone concretamente il documento del Piano locale unitario dei servizi (PLUS), Il bilancio sociale annuale e tutti gli atti amministrativo-contabili connessi alla programmazione stessa.
Si occupa della ripartizione, utilizzo, monitoraggio e rendicontazione dei flussi di finanziamento alle politiche sociali derivati da altri livelli istituzionali.


Indietro

Tweet di @ILovePlusOvest
Facebook
Area famiglia e minori
Area famiglia e minori
Area anziani e disabili
Area anziani e disabili
Area salute mentale
Area salute mentale
Area povertà e inclusione sociale
Area povertà e inclusione sociale
Area prevenzione
Area prevenzione dalle dipendenze
pua
Piè di pagina
PLUS Area Ovest

PLUS Area Ovest
Ufficio di piano c/o Comune di Villa San Pietro. P.zza S. Pietro n°6 - 09010 - Villa S. Pietro (CA)
Tel: 07090770110 - PEC: plusareaovest@comunevillasanpietro.postecert.it
MAIL: plusareaovest@comune.villasanpietro.ca.it

© Plus Area Ovest - Cookie Policy